


Autisti del futuro

Aperte le selezioni per la nuova edizione dell'Academy formativa
Autolinee Varesine continua a selezionare candidati alla carica di conducente.
Autolinee Varesine srl, azienda che gestisce il trasporto pubblico locale nella sottorete nord della Provincia di Varese e il trasporto urbano della Città di Varese ed importante realtà nel settore del trasporto turistico, in collaborazione con Enaip Varese e con l’autoscuola Unione Reali, ha avviato nel 2023 una serie di Academy di formazione, con l’obiettivo di avviare alla professione di autista coloro che risultano sprovvisti dei necessari titoli abilitanti alla guida per soddisfare la crescente domanda di operatori d’esercizio e offrire alle persone con età maggiore di 21 anni una sicura opportunità occupazionale attraverso un percorso professionalizzante.
Nessun costo per i candidati: il percorso per il conseguimento delle Patenti D, DE e della Carta di qualificazione conducente-CQC, è finanziato da Autolinee Varesine e Fondimpresa e prevede dunque la totale copertura dei costi.
I candidati vengono assunti sin dal primo giorno della formazione con contratto full time di 6 mesi durante i quali partecipano al programma formativo della durata di 320 ore; al termine della formazione, una volta conseguita la PATENTE D ed il CQC Persone il contratto viene trasformato a TEMPO INDETERMINATO con qualifica di CONDUCENTE DI LINEA e NOLEGGIO, CCNL AUTOFERROTRANVIERI, PARAMETRO 140.
Chi può candidarsi
I requisiti richiesti sono:
• avere compiuto 21 anni;
• essere disoccupato/a o percettore/percettrice NaSpi;
• patente di guida B e automunito/a;
•Idoneità psicofisica (da accertare tramite visita preliminare);
• assenza di condanne o procedimenti penali in corso (da accertare mediante certificato carichi pendenti);
•godimento dei diritti civili e politici;
• diploma di scuola secondaria di primo grado (scuola media);
• conoscenza della lingua italiana e della lingua inglese;
• disponibilità a frequentare il percorso di formazione di 320 ore.
Vengono altresì richieste puntualità, affidabilità, flessibilità e motivazione; buone doti comunicative e predisposizione alle relazioni con l’utenza; disponibilità al lavoro full time 39 ore settimanali organizzate su turni e disponibilità al lavoro festivo, alle trasferte ed ai viaggi turistici anche di più giorni.
Le selezioni sono già aperte ed è possibile candidarsi inviando il proprio curriculum completo di fotografia all’indirizzo mail assunzioni@autolineevaresine.it
Saremo inoltre presenti all’evento di matching domanda-offerta promosso dalla Provincia di Varese, dalla Camera di Commercio di Varese e dall’ Ufficio Scolastico Territoriale di Varese il 3 aprile 2025 presso Ville Ponti, dove effettueremo anche dei colloqui diretti con i possibili candidati.
Guarda anche:
Tessera Muoversi a Varese per abbonamenti
Tutti gli abbonamenti urbani ed extraurbani vanno sul nuovo tesserino elettronico, da richiedere online
Al Sacro Monte in bus e funicolare
Tutte le informazioni per l'accesso al Sacro Monte in bus e funicolare